Questa sera farò quello che facevo quando ero piccola, le tradizioni insegnate dalla nonna che mi piacciono ancora tanto…se volete provare 😊 prendere acqua fresca e albume d’uovo, mescolare in un contenitore di vetro e lasciar riposare.
Il contenitore va riempito questa sera e lasciato riposare in giardino o sul davanzale, in un punto in cui prevedibilmente possa crearsi abbondante rugiada…domani mattina come per magia troverete la forma di un veliero 😊 i filamenti prenderanno la forma di vele con alberi.
L’albume, infatti, forma dei filamenti e si posiziona in modo da sembrare una barca di forma variabile e con più o meno vele e alberi. A seconda di com’è il veliero, si raccontava che i contadini sono in grado di capire le condizioni del tempo che li aspetta, la più o meno buona annata di raccolto ma anche la prosperità dei componenti della propria famiglia. Vele aperte indicherebbero giornate di sole, vele chiuse e strette invece pioggia in arrivo. Un bel veliero in generale promette un’ottima annata di raccolto.
Interessante, brava
Mi piacePiace a 1 persona
Che bella tradizione! Ma in questa città, d’estate, non c’è rugiada: proverò in autunno 😀
Buon weekend!
Sid
Mi piaceMi piace